
La Pro Loco Castiglione Chiavarese,
dedica la sua attività alla valorizzazione delle realtà locali,
alla promozione sociale e allo sviluppo turistico del territorio.
E’ punto di riferimento per gli abitanti del comune
e per i visitatori interessati a conoscere la Val Petronio e le sue tradizioni.

Nel verde delle colline
e a un passo dal mare
Contribuisci a far vivere il paese e la comunità,
a recuperare le tradizioni,
a promuovere il territorio e le sue attività.
Non ti costa nulla!

Nella prossima dichiarazione dei redditi, indica il codice fiscale della
Pro Loco Castiglione Chiavarese 90058760100
Ultime News
Un viaggio tra i sapori autentici della Liguria, dalle vette dell’entroterra fino al profumo del mare insieme alla food blogger Renata Briano.Ci parlerà di ricette fortemente legate alla tradizione che raccontano il territorio ligure, la sua storia la sua cultura.E ci presenterà il suo libro “Dai monti al mare”, un volume di ricette che si susseguono senza un preciso ordine, suddivise solo da un codice cromatico: gli antipasti in giallo, i primi in rosso, i secondi in arancione, i contorni in verde, le torte salate e lievitati in violetto e i dolci in azzurroMeraviglia e tripudio dei sensi!
Cosa: Incontro con Roberta Briano – Presentazione del libro di ricette liguri “Dai monti al mare”
Dove: Biblioteca di Castiglione Chiavarese, Via Sciaccona 1/A
Quando: Domenica 9 novembre 2025, alle ore 16.00
Organizzazione: Pro Loco Castiglione Chiavarese
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Grande cena di Halloween per adulti e bambini al campo sportivo di Castiglione Chiavarese.Vi aspetta un’abbuffata di ravioli, una montagna di porchetta e patatine e poi pipistrelli, fantasmi, dolcetti e scherzetti.
Prenotazione obbligatoriaElisa 347 488 2579
Cosa: Cena di Halloween
Dove: Campo sportivo di Castiglione Chiavarese
Quando: Venerdì 31/10/2025 alle ore 20.00
Organizzazione: A.C.L.I.
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Il paese di Masso è stato invaso dagli zombie!Solo grazie alla polvere chimica creata da un famoso scienziato sarà possibile renderli innocui e salvare tutta la comunità.Pronti ad addentrarvi tra vicoli e sentieri a caccia di zombie?Allora tutti a Masso venerdì 31
Cosa: Massoween – Evento per bambini
Dove: Museo di Masso, Castiglione Chiavarese (GE)
Quando: Venerdì 31/10/2025 alle ore 18.00
Organizzazione: I Massuelli
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Giovedì 30 ottobre, l’A.N.P.I. di Casarza ligure e della Val Petronio, in collaborazione con la comunità di Campegli è orgogliosa di inaugurare il Pannello dedicato al Partigiano Romualdo Tosi, morto per la libertà.
Cosa: Inaugurazione Pannello “Campegli e il sacrificio del partigiano Romualdo Tosi
Dove: Parco del Carmo, Frazione Campegli, Castiglione Chiavarese (GE)
Quando: Giovedì 30/10/2025 alle ore 10.30
Organizzazione: A.N.P.I. – Comunità Campegli
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Domenica 26 ottobre, anche Castiglione Chiavarese aderisce, in qualità di città dell’olio, alla IX edizione della giornata nazionale “Camminata tra gli olivi”.
La partecipazione è aperta a tutti e si svolgerà come una passeggiata di rilevanza paesaggistica, legata alla storia ed alla cultura dell’olivo.
Cosa: Camminata tra gli olivi – Passeggiata tra gli uliveti della Valle
Dove: Punto di ritrovo Mulino Loc. Piantali
Quando: Domenica 26 ottobre 2025, ritrovo alle ore 9.00
Organizzazione: Consorzio Rurale di Missano
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Come si sta trasformando il nostro mare a seguito dei cambiamenti climatici? Cosa sta succedendo ai pesci e ai fondali? Come ne risentirà la nostra alimentazione? Il biologo marino Fabio Fiorentino risponderà a questi e ad altri interrogativi nella conferenza che terrà nella biblioteca di Castiglione Chiavarese.
Cosa: Conferenza del biologo marino Fabio Fiorentino “Cambiamenti climatici e pesca nei nostri mari”
Dove: Biblioteca comunale – Via Sciaccona 1/A Castiglione Chiavarese (GE)
Quando: venerdì 5 settembre 2025, ore 17.00
Organizzazione: Pro Loco Castiglione Chiavarese
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Il paesaggio olivato delle colline di Castiglione Chiavarese sarà protagonista della conferenza che avrà luogo a Velva nel Museo di cultura contadina.La professoressa Anna Maria Stagno dell’Università di Genova e la dottoranda Laura Gago-Chorén illustreranno le trasformazioni storiche e le fasi del ciclo di lavorazione.
Cosa: “L’evoluzione del paesaggio olivato nel Comune di Castiglione Chiavarese”
Dove: Saletta del Museo diffuso della cultura contadina di Velva – Fraz. di Castiglione Chiavarese (GE)
Quando: sabato 14 giugno 2025, ore 15.30
Organizzazione: Museo diffuso della cultura contadina di Velva
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Un fine settimana dedicato a Velva per vivere la magica atmosfera di questo antico borgo dell’alta Val Petronio.Il centro storico ha ritrovato il suo splendore grazie a un profondo intervento di riqualificazione ed è pronto a ospitarvi per mostrarvi i suoi caruggi e suoi risseu.Cultura, musica e spettacoli allieteranno le due giornate.Vi aspettiamo
Cosa: Velva 2025 Il paese ritrovato – Festa con visita del museo contadino, musica e spettacoli di intrattenimento
Dove: Centro storico di Velva – Fraz. di Castiglione Chiavarese (GE)
Quando: 7 e 8 giugno 2025
Organizzazione: Pro Loco Castiglione Chiavarese
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…
Domenica 1 giugno, grande festa nel centro storico del paese!Girando per i caruggi, troverete i prodotti del territorio e le bancarelle di street food: arrosticini, fritto misto di pesce, panino con la salsiccia e tanto altro. Il tutto accompagnato dai vini della Val Petronio.
Il gruppo musicale folkloristico Gli Spunciaporchi accompagnerà il pomeriggio e alle 19.30 ci seguirà lo spettacolo dell’attrice comica Giulia Musso.
Cosa: Caruggi Food – Festa con street food, mercatino e spettacoli di intrattenimento
Dove: Centro storico di Castiglione Chiavarese (GE)
Quando: 1 giugno 2025 dalle ore 14.00
Organizzazione: ASD Castiglionese
Condividi sui social [...]
Continua a leggere…









